venerdì 04 aprile 2008, h 21
PsicopompoTeatro | Attilio Scarpellini
Teatrino Comunale - Tivoli (RM) (MAPPA) ingresso 1 € con tessera a sottoscrizione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Nell'unica tappa extra cittadina di
UOVO CRITICO — inserito nel progetto quadro della Provincia di Roma
Scenari Indipendenti — si incontreranno la poetica policentrica di PsicopompoTeatro, che porta già nella radice del proprio nome il concetto di frontiera, e il "critico d'occasione" Attilio Scarpellini.
La stravaganzadi Rafael SpregelburdTraduzione e regia: Manuela Cherubini
Interprete: Simona Senzacqua
Quest'opera è una delle sette che compongono l'"Eptalogia di Hieronymus Bosch" del drammaturgo argentino Rafael Spregelburd. Il corpus s'ispira alla tavola dei sette peccati capitali del pittore fiammingo, ma è personale, e cerca di rendere testimonianza della caduta dell'ordine Moderno, un ordine che credevamo il nostro. Dov'è la deviazione quando ormai non c'è un centro? È possibile la trasgressione quando non esiste una legge fondante?
I sette peccati capitali (Superbia, Avarizia, Ira, Lussuria, Invidia, Accidia e Gola) sono migrati in questa Eptalogia verso altri ordini morali, verso una delirante "cartografia" della morale, dove la ricerca del centro costituisce il motore di tutta l'indagine disperata sul divenire.

ROMA
PSICOPOMPOTEATRO - nasce nel 2001 dalla collaborazione fra Manuela Cherubini, Luisa Merloni e Patrizia Romeo. Psicopompo significa "traghettatore di anime", l'attributo di Hermes che caratterizza la liminalità, la soglia, la frontiera. Nelle opere un filo invisibile, uno spazio sensibile che include anche il pubblico, sollecitato a un risveglio dell'ascolto, nella familiarità raggiungibile attraverso la messa in scena.
ATTILIO SCARPELLINI - giornalista, saggista e “critico d'occasione”. Per cinque anni ha scritto di teatro sul settimanale «Diario». Collabora con le riviste «Nuovi Argomenti» e «Carta», è redattore del settimanale di critica on-line Differenza.org, vicedirettore del mensile «Tempo Presente» e presidente dell'Associazione indipendente di giornalisti Lettera 22.
Nessun commento:
Posta un commento